
La specializzazione: Patologie neoplastiche, per le quali è l'unico centro specializzato di riferimento sul territorio regionale.
I posti letto sono 196 per i ricoveri ordinari, 73 accreditati per le attività di ricovero diurno.
Direzione Medica di Presidio:Dott. ssa Maria Teresa Addis
Segreteria 070 52965365
Responsabile 070 52965370
Fax 070 521350
Servizio di Assistenza SocialeReferente: Dott.ssa Marcella Piras
Telefono: 070 52965362
email: marcella.piras@aob.it
1° piano, corridoio “A” (di collegamento con il nuovo polo tecnologico) stanza n. 3
Il servizio di Assistenza Sociale svolge la sua attività all’interno dell’Ospedale. L’attività è rivolta ai pazienti ricoverati in degenza ordinaria o in regime di Day Hospital, ai pazienti seguiti in ambulatorio, nonché ai familiari e alle figure di riferimento. Gli obiettivi sono prevenire, affrontare e, possibilmente, risolvere i disagi e i problemi connessi al reinserimento della persona assistita in Ospedale nel suo ambiente di vita facilitando e promuovendo le dimissioni protette e, possibilmente, il ritorno nell’ambiente familiare.
Per maggiori info scarica la
SCHEDAS.S. Igiene, organizzazione ospedaliera e medicina preventivaResponsabile: Dott. Paolo Mundula
S.S. Supporto alla direzione medica del P.O. BusincoResponsabile:
Reparti:S.C. Medicina NucleareChirurgia SperimentaleChirurgia ToracicaOncologia MedicaEmatologiaGinecologia oncologicaOncologia chirurgicaRadiodiagnostica (Radiologia)Radioterapia oncologicaServizi:Anestesia e RianimazioneAnatomia PatologicaCardiologiaCure Oncologiche DomiciliariDermatologiaFarmaciaFisioterapia e Rieducazione FunzionaleHospiceLaboratorio AnalisiPsicologiaTerapia del dolore Libera Professione Intramoenia:(nella Home del sito "SERVIZI AL CITTADINO")
Numeri utili:Ufficio Relazioni con il Pubblico 070 52965359
Ufficio Ticket 070 52965364
dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.30
dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 17:00
L'ospedale è dotato di un PUNTO GIALLO, cassa automatica per il pagamento del ticket, situata all'ingresso del presidio.
Ufficio Cartelle Cliniche 070 52965381

La specializzazione: Patologie neoplastiche, per le quali è l'unico centro specializzato di riferimento sul territorio regionale.
I posti letto sono 196 per i ricoveri ordinari, 73 accreditati per le attività di ricovero diurno.
Direzione Medica di Presidio:
Dott. ssa Maria Teresa Addis
Segreteria 070 52965365
Responsabile 070 52965370
Fax 070 521350
Servizio di Assistenza Sociale
Referente: Dott.ssa Marcella Piras
Telefono: 070 52965362
email: marcella.piras@aob.it
1° piano, corridoio “A” (di collegamento con il nuovo polo tecnologico) stanza n. 3
Il servizio di Assistenza Sociale svolge la sua attività all’interno dell’Ospedale. L’attività è rivolta ai pazienti ricoverati in degenza ordinaria o in regime di Day Hospital, ai pazienti seguiti in ambulatorio, nonché ai familiari e alle figure di riferimento. Gli obiettivi sono prevenire, affrontare e, possibilmente, risolvere i disagi e i problemi connessi al reinserimento della persona assistita in Ospedale nel suo ambiente di vita facilitando e promuovendo le dimissioni protette e, possibilmente, il ritorno nell’ambiente familiare.
Per maggiori info scarica la SCHEDA
S.S. Igiene, organizzazione ospedaliera e medicina preventiva
Responsabile: Dott. Paolo Mundula
S.S. Supporto alla direzione medica del P.O. Businco
Responsabile:
Reparti:
S.C. Medicina Nucleare
Chirurgia Sperimentale
Chirurgia Toracica
Oncologia Medica
Ematologia
Ginecologia oncologica
Oncologia chirurgica
Radiodiagnostica (Radiologia)
Radioterapia oncologica
Servizi:
Anestesia e Rianimazione
Anatomia Patologica
Cardiologia
Cure Oncologiche Domiciliari
Dermatologia
Farmacia
Fisioterapia e Rieducazione Funzionale
Hospice
Laboratorio Analisi
Psicologia
Terapia del dolore
Libera Professione Intramoenia:
(nella Home del sito "SERVIZI AL CITTADINO")
Numeri utili:
Ufficio Relazioni con il Pubblico 070 52965359
Ufficio Ticket 070 52965364
dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.30
dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 17:00
L'ospedale è dotato di un PUNTO GIALLO, cassa automatica per il pagamento del ticket, situata all'ingresso del presidio.
Ufficio Cartelle Cliniche 070 52965381