In questa sezione è possibile reperire una serie di informazioni utili sui servizi offerti dall'A.O. Brotzu: l'ingresso ai principali uffici e alle strutture sanitarie. I recapiti e i numeri utili, i compiti e le prestazioni mediche e burocratiche, le modalità di accesso e di dialogo. Le indicazioni per un facile e rapido contatto.
Ufficio relazioni con il pubblicoL'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è il servizio che cura l'informazione, la Partecipazione e la Tutela dei diritti del cittadino.
Uffici ticketGli Uffici Centrali di Riscossione e prenotazione(solo front-office) sono situati per il San Michele al sottopiano(vicino cartelle cliniche) per il Busico/Cao fra i due Presidi(via Jenner).
Ufficio cartelle clinicheFornisce agli utenti diversi tipologie di documenti, dietro presentazione di domanda scritta: cartelle cliniche, certificati di Pronto Soccorso, certificati autoptici.
AmbulatoriL'Ospedale esplica attività ambulatoriali specialistiche, strumentali e di laboratorio. La prenotazione avviene attraverso il Centro Unico di Prenotazione.
Libera Professione IntramurariaL'Azienda Ospedaliera G.Brotzu promuove la capacità professionale dei propri operatori attraverso l'erogazione di prestazioni sanitarie in regime libero-professionale (a pagamento) sia all'interno dell'Azienda (Intramoenia semplice) dei Presidi Ospedalieri San Michele, Businco e A.Cao che presso gli Studi Professionali privati (Intramoenia allargata).
Pronto soccorsoPer le visite non seguite da ricovero bisogna pagare il ticket presso l'apposito ufficio situato affianco alla porta d'ingresso del Pronto soccorso.
Ricovero e degenzaLe procedure di ricovero e dimissioni e le regole stabilite dalla Direzione sanitaria: gli orari di visita, i pasti, la possibilità di utilizzare TV e telefoni.
Centro trasfusionaleÈ ubicato in due strutture distinte, ma collegate tra loro: la Sala Prelievi, nel corpo staccato, e il Servizio di Immunoematologia, vicino al Pronto Soccorso.
Centro PETUna delle espressioni più importanti della vocazione all'eccellenza dell'ARNAS a G. Brotzu è la presenza dellunico Centro PET-ciclotrone della Sardegna.
Banca del Sangue CordonaleLa Banca del Sangue Cordonale di Cagliari è un'unità operativa trasfusionale gestita dall'Azienda Ospedaliera G. Brotzu, con sede nel Piano terra del P.O. Binaghi – ASL n° 8, sito in via Is Guadazzonis n.2 - 09126 Cagliari.