CONGRESSO ANEU 2024 17 - 19 OTTOBRE CAGLIARI

HOTEL REGINA MARGHERITA
V.LE REGINA MARGHERITA, 44, CAGLIARI


Appuntamento a Cagliari per il nono Congresso ANEU (Associazione di Neurologia Emergenza Urgenza), società scientifica che aderisce alla Società Italiana di Neurologia, la cui mission consiste nell’implementazione di modelli di intervento neurologico in emergenza-urgenza e nella promozione della ricerca e della formazione sulle patologie neurologiche nei contesti di emergenza-urgenza, attraverso il confronto multidisciplinare.

Il congresso, organizzato in collaborazione con la Struttura di Neurologia e Stroke Unit dell’ARNAS G. Brotzu, diretta da Giovanni Cossu, avrà inizio alle ore 13.00 di giovedì 17 Ottobre e si concluderà il pomeriggio di sabato 19 ottobre. Due giornate di intensi lavori, con dibattitti, confronti e interventi ed esperti provenienti da tutta Italia: il programma scientifico sarà strutturato in sessioni frontali, che prevedono la partecipazione attiva dei discenti, un seminario di approfondimento, e la presentazione di contributi scientifici da parte dei partecipanti.

I dati raccontano che le malattie del sistema nervoso rappresentano una delle principali sfide sanitarie a livello mondiale: secondo uno studio pubblicato nel marzo del 2024 dalla prestigiosa rivista The Lancet Neurology il 40% della popolazione mondiale soffre di patologie neurologiche.

Il focus del congresso sarà incentrato sulle patologie neurologiche tempo-dipendenti, condizioni in cui il tempo è un fattore cruciale: ogni minuto conta per prevenire lesioni permanenti o il decesso. L'ictus, ad esempio, è una delle principali cause di disabilità e mortalità in Italia, con circa 150.000 casi registrati ogni anno.

Intervenire entro le prime ore è essenziale per limitare i danni cerebrali. Analogamente, le crisi epilettiche prolungate e le patologie neuroimmunologiche, neurometaboliche, neurooncologiche e neurodegenerative possono manifestarsi in forme acuta e richiedono inquadramento clinico e trattamenti tempestivi per prevenire complicazioni gravi.

“Il trattamento tempestivo di ictus, cefalee, epilessia, disordini del movimento, sclerosi multipla e malattie demielinizzanti, malattie neuro-infettive e neuromuscolari, è fondamentale, l'integrazione delle competenze neurologiche, neurochirurgiche e neuroradiologiche è il cardine per affrontare in maniera ottimale le urgenze neurologiche permettendo una diagnosi accurata e una gestione rapida che possono fare la differenza nella vita del paziente”.
Commenta il Direttore Giovanni Cossu che, durante il Convegno, sarà proclamato Presidente dell’ANEU per il triennio 2027-2030.