Covegno formativo 11 Ottobre 2024 "Il trattamento del carcinoma mammario luminale"

Ospedale Oncologico Armando Businco - Sala Conferenze Via Edward Jenner, 8 – 09121 Cagliari - 11 Ottobre 2024 ore 14.00

La Struttura di Oncologia Medica dell’ARNAS G. Brotzu, diretta da Luigi Mascia, ha organizzato l’incontro con l’obiettivo di favorire un aggiornamento scientifico sul carcinoma mammario metastatico che, ad oggi, rimane una patologia a prognosi infausta.

E’ vero che lo scenario si è profondamente modificato negli ultimi anni perché molte sono state le novità nell’ambito terapeutico che hanno portato ad un miglioramento della prognosi delle pazienti affette da tale neoplasia, ma non bisogna dimenticare che il carcinoma della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile sopra i 65 anni e la prima causa di morte per tumore nelle donne.

L’incidenza della neoplasia aumenta con l’età: circa la metà dei nuovi casi di tumore della mammella viene diagnosticata in donne di età superiore ai 65 anni e un terzo in donne con oltre 70 anni. Molte di queste pazienti sono fragili o politrattate. Tali dati, uniti alla globale crescita demografica della popolazione anziana, spingono la comunità scientifica a identificare percorsi assistenziali personalizzati per fascia di età e condizioni cliniche.

Durante il corso saranno prese in considerazione le principali terapie oncologiche standard e i nuovi trattamenti in studio nel carcinoma mammario luminale con l’obiettivo di condividere collegialmente le diverse opzioni e esperienze nel trattamento di queste pazienti che rappresentano la popolazione più numerosa delle pazienti affette da carcinoma mammario.

Programma carcinoma mammario luminale