Il Dipartimento Cardiovascolare dell’Azienda Ospedaliera “G.Brotzu” è in grado di offrire una vasta gamma di prestazioni diagnostiche e terapeutiche di alta specializzazione nell’ambito delle malattie cardiovascolari.
Comprende le seguenti Strutture:
SC Cardiochirurgia
SC Cardiologia interventistica con SS Emodinamica
SC Chirurgia Vascolare
SC Cardiologia (Businco)
SC Unità Coronarica nell’ambito della Cardiologia
SSD Cardioanestesia
SSD Cardioriabilitazione
SSD Consulenza e valutazione Cardiologica
N.B. IL SITO E' IN FASE DI AGGIORNAMENTO, CI SCUSIAMO PER EVENTUALI DISAGI NELLA NAVIGAZIONE, IN CASO DI DUBBI O PER CHIARIMENTI E' COMUNQUE POSSIBILE CONTATTARE L'URP AL NUMERO: 070 539210/212Il Dipartimento Cardiovascolare dell’Azienda Ospedaliera “G.Brotzu” è in grado di offrire una vasta gamma di prestazioni diagnostiche e terapeutiche di alta specializzazione nell’ambito delle malattie cardiovascolari.
Comprende le seguenti Strutture:
SC Cardiochirurgia
SC Cardiologia interventistica con SS Emodinamica
SC Chirurgia Vascolare
SC Cardiologia (Businco)
SC Unità Coronarica nell’ambito della Cardiologia
SSD Cardioanestesia
SSD Cardioriabilitazione
SSD Consulenza e valutazione Cardiologica
N.B. IL SITO E' IN FASE DI AGGIORNAMENTO, CI SCUSIAMO PER EVENTUALI DISAGI NELLA NAVIGAZIONE, IN CASO DI DUBBI O PER CHIARIMENTI E' COMUNQUE POSSIBILE CONTATTARE L'URP AL NUMERO: 070 539210/212
Coordinatore Infermieristico degenza Roberta Lai
Tel 070539476
Mail robertalai@aob.it
Coordinatore infermieristico S.O.Salvatore Gaviano
Tel 070539647
Mail salvatoregaviano@aob.it
Segreteria Masala Francesca
Tel e Fax 070539458
Mail francescamasala@aob.it
La TIPO (Terapia Intensiva Post Operatoria) è situata al IV piano dell’ospedale, adiacente al reparto di degenza della Cardiochirurgia, ed è collegata tramite ascensore interno alla sala operatoria cardiochirurgica situata al V piano. Il reparto è costituito da 10 postazioni letto distribuite in una sala con 7 letti, un locale per isolamento (1 letto) ed una terapia sub-internsiva con 2 letti.
Nella TIPO vengono ricoverati i pazienti sottoposti ad interventi di cardiochirurgia o chirurgia vascolare maggiore che necessitino di assistenza intensiva. Ogni postazione è dotata di ventilatore meccanico per l’assistenza respiratoria nelle prime ore dopo l’intervento chirurgico e di monitorizzazione emodinamica invasiva e non invasiva (elettrocardiogramma, pressione venosa centrale, pressione arteriosa invasiva e non, pressione arteriosa polmonare, gittata cardiaca, saturazione venosa mista, volumi intratoracici, acqua polmonare extravascolare).
Le competenze professionali acquisite dallo staff e la disponibilità di apparecchiature adeguate consentono di trattare con le tecniche di rianimazione più moderne tutti pazienti sottoposti a interventi di cardiochirurgia (compresi i trapianti di cuore) e di chirurgia vascolare maggiore.
Viene assicurata inoltre un’assistenza ottimale anche a pazienti che presentano situazioni cliniche di particolare complessità, grazie alla disponibilità di moderni apparecchi per la depurazione renale (emodialisi ed emofiltrazione), lutilizzo di metodiche di ventilazione non invasiva e CPAP, a protocolli di nutrizione enterale e parenterale, materassi antidecubito, a programmi di nursing e fisioterapia.